I Minerali e i cristalli come Amuleti e Talismani.

MI TROVATE ANCHE SU YOUTUBE ALLA VOCE: orione cartomante. L’ispirazione per questo articolo, è motivata dalla passione per le gemme. Ho letto anche un libro dell’autore: Micheal Gienger, che sin dalla sua infanzia ha collezionato pietre e minerali. In Germania ha approfondito la sua conoscenza dei metodi di cura naturali. Negli anni ottanta ha costituito un gruppo di ricerca sulle proprietà terapeutiche dei minerali. Lui è il fondatore della Terapia con i minerali, come disciplina autonoma, fondata su basi scientifiche. Considero la cristalloterapia una disciplina, molto affascinante, che puo’ essere un’ alleata, per il recupero del nostro benessere: mentale, psicologico, spirituale e fisico.
COME SI FORMANO I MINERALI E ROCCE PRIMARIE
Il magma: è una roccia diciamo; che si trova sotto la crosta terrestre allo stato incandescente ed è in continuo movimento. Vi è una continua, circolazione dei materiali magmatici e la crosta terrestre galleggia su tale oceano lavico. Nascono fenditure o catene montuose. Dalle fenditure avviene poi un fenomeno chiamato eruzione vulcanica. A causa dell’elevata temperatura, dell’ordine di parecchie migliaia di gradi, del magma; nel processo di raffreddamento, alcuni materiali, tendono a condensarsi, ed a separarsi prima degli altri, evidenziando nuclei, o germogli, destinati a divenire dei grossi cristalli. Il prodotto finale è un minerale; in caso invece il risultato sia un materiale ” misto”, in cui sono presenti più minerali, si parla di roccia. Vi sono anche rocce secondarie, derivanti dalla profondità del sottosuolo, teatro di processi magmatici, che risalgono verso la superficie, e si spostano progressivamente verso valle. Qui se l’acqua scorre, trasporta questi oggetti, e si depositano in detriti, che andranno a formare altre rocce. Questo fenomeno si chiama sedimentazione, e la roccia che si forma sedimento. Avremo l’Anidrite, la calcite, la dolomite, la selenite e la pirite, che sono terapeutiche.
Rocce e minerali, sono oggetto di un processo di trasformazione, che puo’ riportarle allo stato magmatico di origine, questo si chiama processo litogenetico. Minerali e rocce, malgrado non possano modificare le nostre profonde inclinazioni, possono però aiutarci a svilupparne e dispiegarne il potenziale complessivo. Le rocce magmatiche ed i minerali primari, sono in grado di favorire l’apprendimento, stimolare la consapevolezza psicologica e lo sviluppo di modelli di pensiero e di comportamenti atti a contribuire alla guarigione dell’individuo. In tutte le situazioni, in cui dobbiamo affrontare radicali comportamenti cambiamenti nella nostra vita, e in cui dobbiamo metabolizzare nuove impressioni e nuove esperienze, i minerali primari rappresentano la prima scelta quanto a proprietà terapeutiche. Essi infatti aiutano il soggetto a superare tipiche difficoltà che incontriamo durante la malattia.
L’uso della cristalloterapia, è una disciplina autonoma recente, ossia da circa 10 anni, il punto di riferimento di questa nuova disciplina rimane in ogni caso la ricerca continua ed il controllo dei risultati che da essa emergono. Qui di seguito parlero’ dei principali minerali o cristalli più diffusi e noti. Io per mia scelta, analizzerò solo le proprietà terapeutiche sullo spirito, mente e psiche, e non quelle sulla parte fisica. Occorre tenerle a contatto con la nostra pelle, quando desideriamo il loro effetto benefico, o portarle a contatto con qualche gioiello.
PIETRE CHE FAVORISCONO ANCHE LA MEDIANITA‘
IL CRISTALLO DI ROCA: è un cristallo incolore e trasparente. Si forma nelle druse o filoni o mediante processi idrotermali, o nelle crepe a partire da una soluzione di acido silicico. I quarzi fantasma invece si formano in superficie, se il cristallo ha a disposizione per la sua crescita periodi molto lunghi dell’ordine di milioni di anni. Presso molte culture è stato considerato un minerale dai poteri magici terapeutici cui si ricorreva per cacciare demoni e malattie e per infondere forza ed energia. Le sfere fatte di questo materiale erano fatte per predire il futuro.
Rende sinceri ed imparziali, rafforzando la capacità di comprendere gli altri. Aiuta a recuperare quelle qualità che si ritenevano perdute. Stimola l’individuo a conoscere se stesso. Come quarzo fantasma, aiuta a superare i propri limiti della mente. Esiste in pietra, essenza, cristallo. Può essere usato da solo o per rafforzare le altre pietre.
ACQUAMARINA: appartiene alla famiglia del berillo. Si forma nelle rocce pegmatitiche, con presenza di ferro che ne dà la colorazione. Pietra che favorisce la crescita interiore, la preveggenza, la medianità, rende sinceri, dinamici e assicura successo. MENTE: elimina la confusione, produce tranquillità ed un senso di leggerezza e infonde il coraggio per portare a termine tutto ciò che si intraprende. Aiuta a definire le questioni irrisolte e a mettere ordine. Può essere tenuta a contatto con il corpo, anche per lunghi periodi.
LA TORMALINA E QUARZO TORMALINICO 
La tormalina è un minerale primario che si forma nelle plutoniti e in particolare nelle pegmatiti, generando grossi e variopinti cristalli. Nonostante i costituenti chimici della tormalina possano essere i più diversi, la sua struttura rimane costante, con la possibilità di varie colorazioni a seconda dei metalli contenuti. Avremo sette varietà: dravite, elbaite, indicolite, rubellite, verdelite, tormalina nera, uvite. Ogni tormalina possiede un ampio spettro d’azione, che riflette la grane complessità chimica di questa pietra. L’elbaite, ossia quella di qualsiasi colore, anche incolore rende recettivi e sensibili, sviluppa l’immaginazione e la fantasia, aiuta a fondere lo spirito, mente, emozioni e corpo in un’armoniosa unità, dalla quale si sviluppano saggezza e creatività; inoltre rende creativa la vita onirica, sia diurna che notturna. L’indicolite ossia quella di colore blu, amplia l’orizzonte mentale e promuove senso di tolleranza, elimina la tristezza,e libera da emozioni represse, portando felicità. La dravite: di color bruno, giallo, verde.grigio, stimola ad aiutare gli altri, e a superare i problemi di angoscia all’interno di gruppi. La rubellite di colore rosa, rossa, rende estroversi, intraprendi e affascinanti, rende perseveranti, e ci aiuta a cambiare il comportamento quando è necessario. La tormalina anguria, aiuta ad affermare la propria volontà, attenua gli stati depressivi ed i timori, promuove tranquillità e sicurezza. La Verdelite: stimola la gioia di vivere, enfatizzando tutti gli aspetti positivi della vita.
LA TORMALINA NERA
è molto utile, in quanto riduce le tensioni, e protegge dai pensieri negativi, quindi è utile, nel caso si affrontano situazioni o persone con una certà negatività. Genera comprensione, amore ed amicizia, promuove imparzialità ed inspira tranquillità.
IMPIEGO: la tormalina, può essere portata con sè. Per stimolare il flusso energetico nei meridiani, occorre applicare dei cristalli lungo di essi, con le punte orientate secondo la direzione della corrente energetica. Le essenze sono caratterizzate da un’azione rapida ed efficace.
LA PIETRA DI LUNA: questo minerale è associato alla luna. E’ un fedspato potassico su cui, a causa ella struttura lamellare interna, la luce incidente si rifrange. Questo fenomeno determina dei riflessi bianco bluastri. Presso le culture orientali, viene portato come amuleto o portafortuna. Questa pietra stimola le facoltà medianiche e preveggenti del soggetto. Produce sogni lucidi, soprattutto durante la fase del plinilunio. Migliora l’intuizione del soggetto, mitiga il temperamento lunatico, facilita il ricordo dei sogni. Permette all’individuo di accettar i propri aspetti irrazionali. In tal modo, se da un lato lo fa essere aperto nei confronti dei cosiddetti colpi di fortuna, dall’altro, lo lascia preda delle proprie illusioni.
IMPIEGO: la pietra di Luna deve essere applicata sulla fronte, o sul cuore, in alternativa è sufficiente portarla con sè
Altre pietre che aiutano la medianità sono l’alessandrite e la labradonite.

ALESSANDRITE

LABRADONITE
Please leave a Comment